Oppure puoi scrivere direttamente dal form dei contatti.
Gli iscritti al Fondo Sani.In.Veneto sono liberi di recarsi in qualsiasi struttura, pubblica o privata, e caricare poi la fattura per essere rimborsati.
Per usufruire delle ulteriori scontistiche previste nelle strutture convenzionate, la procedura da seguire è la seguente:
ATTENZIONE: LE STRUTTURE NON SONO TENUTE AD EFFETTUARE LA SCONTISTICA SE DURANTE LA PRENOTAZIONE TELEFONICA NON VIENE DICHIARATA L’APPARTENENZA AL FONDO, O SE ALL’ACCETTAZIONE NON VIENE ESIBITA LA CARD PERSONALE SANI.IN.VENETO.
IN CASO DI ACCESSO AD UN CENTRO OTTICO, NON E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE TELEFONICA, MA SOLO L’ESIBIZIONE DELLA CARD PRESSO IL PUNTO VENDITA.
oppure
rivolgendosi ad uno degli sportelli accreditati, il cui elenco è consultabile alla pagina dedicata
https://www.saninveneto.it/sportelli
ATTENZIONE: NON E’ POSSIBILE INVIARE LA DOCUMENTAZIONE AL FONDO TRAMITE E-MAIL.
PRIMA DEL CARICAMENTO DELLA DOMANDA DI RIMBORSO, E’ NECESSARIO AGGIORNARE I DATI DEL PROFILO PERSONALE E DI QUELLO DI EVENTUALI FAMILIARI, IN QUANTO, SE NON PRESENTE CODICE IBAN E INTESTATARIO DEL CONTO, LA PRATICA NON VERRA’ RIMBORSATA.
Il Fondo ha rinnovato le convenzioni anche con le strutture pubbliche AZIENDA ULSS 8 BERICA ed AZIENDA OSPEDALE UNIVERSITA’ DI PADOVA.
La convenzione con la ULSS 8 BERICA, ora prevede due tipologie di prestazioni.
1) ULSS 8 BERICA – INDIRETTE
La convenzione che dà diritto ad una scontistica su alcune prestazioni in regime privato (intramoenia), è stata rinnovata con alcune novità.
La procedura resta la medesima, pertanto e’ sufficiente contattare il Fondo al numero 0412584960 scegliendo l’opzione 4 (dedicata alle strutture pubbliche convenzionate), oppure via mail a prenotazioni@saninveneto.it per richiedere qualsiasi informazione e/o procedere alla prenotazione dell’appuntamento.
Le visite previste dall’iniziativa sono state aggiornate, queste sono le tipologie:
– VISITA CARDIOLOGICA (incluso ECG)
– VISITA DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE
– VISITA GINECOLOGICA
– VISITA UROLOGICA DI CONTROLLO
CLICCA QUI per consultare l’elenco completo con i medici e le sedi.
2) ULSS 8 BERICA – DIRETTE
Nel corso del 2025, saranno resi disponibili per tutti gli iscritti dei pacchetti prevenzione in forma completamente gratuita (il costo totale sarà a carico del Fondo).
In vari momenti dell’anno, verranno pubblicate alla sezione news e sui nostri canali social, le informazioni relative alle campagne prevenzione, che potranno comprendere visite specialistiche ed esami diagnostici erogati dalla struttura sanitaria (nei limiti delle disponibilità delle agende dei professionisti che hanno aderito).
L’iscritto è tenuto ad effettuare la richiesta di prenotazione tramite l’area riservata, cliccando su NUOVA PRATICA DIRETTA, oppure recandosi presso uno sportello accreditato.
Il Fondo, una volta verificata l’identità dell’iscritto e la validità della copertura in corso, trasmetterà all’Azienda ULSS 8 Berica i riferimenti per la prenotazione.
L’iscritto riceverà una mail con giorno e orario della visita.
In caso di indisponibilità alla data proposta, l’iscritto sarà tenuto a comunicarlo rispondendo direttamente alla stessa mail, con un preavviso di almeno 4 GIORNI LAVORATIVI prima dell’appuntamento, in modo da annullare o modificare la prenotazione.
In mancanza di tale preavviso, all’iscritto verrà addebitato il costo della prestazione sanitaria.
N.B. La scadenza di ogni singola campagna è da intendersi come ultimo giorno utile per effettuare la prenotazione, mentre la prestazione sanitaria potrà essere erogata fino al 31 dicembre 2025.
La convenzione con l’AZIENDA OSPEDALE UNIVERSITA’ DI PADOVA dà diritto in forma completamente gratuita per gli iscritti, ad una serie di esami di laboratorio più il test dell’HCV e gli eventuali accertamenti a seguito di positività.
L’iscritto è tenuto ad effettuare la richiesta di prenotazione, allegando l’impegnativa medica, tramite l’area riservata, cliccando su NUOVA PRATICA DIRETTA, oppure recandosi presso uno sportello accreditato.
Se nella prescrizione medica si trovano delle analisi non comprese nella convenzione, queste restano a carico dell’iscritto, che potrà richiederne successivamente il rimborso al Fondo con la consueta procedura.
La fascia oraria dei prelievi è: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00, sabato dalle 10.00 alle 11.30.
La sede dedicata all’erogazione di questo servizio è l’ambulatorio di Via San Massimo, 10 Padova, dove l’iscritto dovrà prendere dal totem eliminacode la lettera F.
CLICCA QUI per consultare l’elenco degli esami gratuiti.
Per informazioni o chiarimenti, è possibile contattare il centralino del Fondo al numero 0412584960, oppure scrivere una mail a prenotazioni@saninveneto.it
E’ sempre necessario comunicare di essere iscritti a Sani.In.Veneto per accedere alle convenzioni ed alle scontistiche riservate, sia all’operatore del Fondo che al CUP della struttura sanitaria il giorno dell’appuntamento.
Per verificare se la propria copertura è attiva, e quindi se si ha diritto alla convenzione, è utile generare la card blu dall’area riservata del portale (funzione “card iscritto”).
ATTENZIONE:
LA CARD DA ESIBIRE PRESSO LE AZIENDE ULSS ED OSPEDALIERE E’ QUELLA BLU,
MENTRE PER LE STRUTTURE PRIVATE VA PRESENTATA LA CARD ROSSA.